Legal coworking

La tua famiglia

La famiglia è il centro dei nostri legami e dei nostri affetti più solidi.

A volte, però, non tutto va per il meglio e quando questo accade si creano conflitti e tensioni che devono essere risolti. 

Abbiamo maturato esperienza nei vari aspetti del diritto di famiglia, sia con riguardo alla gestione del conflitto della coppia, sia con riguardo alle problematiche che coinvolgono i minori.

Separazione e divorzio
Coppia di fatto e unioni civili
Minorenni
Filiazione
Violenza familiare

Separazione consensuale o giudiziale, divorzio consensuale o giudiziale anche mediante procedura di negoziazione assistita.

Modifica delle condizioni di separazione o divorzio.

Affidamento dei figli minori, gestione del contezioso relativo alla fine dell’unione tra coppie di fatto  o unioni civili.

Regolamentazione dei rapporti tra genitori e figli nati fuori dal matrimonio.

Adozione, affidamento preadottivo, procedure avanti il Tribunale per i minorenni.

Disconoscimento del figlio nato nel matrimonio
Accertamento giudiziale di maternità o paternità
Impugnazione del riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio
Autorizzazione al riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio (quando l’altro genitore rifiuta il consenso).

Ordini di protezione contro la violenza familiare.

Scrivici subito

 Sapremo come aiutarti

    I tuoi avvocati

    Siamo un coworking legale composto da tre avvocati, ciascuno indipendente e col proprio studio. Abbiamo deciso di lavorare in modo sinergico per sommare le nostre competenze in favore dei clienti.

    Il nostro Blog

    Scopri cosa ti può succedere se attraversi la strada mentre usi il cellulare

    Non sempre l’automobilista è totalmente responsabile per l’investimento di un pedone. Può benissimo capitare che il pedone, il quale attraversi la strada di corsa sia pure sulle apposite “strisce pedonali” immettendosi nel flusso dei veicoli...
    Leggi tutto

    🔒 Recupero del Pagamento: Un Diritto Tutelato dalla Legge 💼

    Il mancato pagamento di note, fatture e buste paga può rappresentare un ostacolo frustrante sia per privati che per professionisti o aziende. È fondamentale conoscere le azioni da intraprendere per tutelare i propri diritti e...
    Leggi tutto

    Il Comune è responsabile per il marciapiede dissestato?

    Anzitutto va ricordato che per granitica giurisprudenza della Corte di Cassazione quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso l’adozione di cautele da parte del pedone, il comportamento...
    Leggi tutto

    Sembrerà incredibile ma la Corte di Cassazione si è più volte occupata di stabilire se fermarsi sulla corsia di emergenza  in autostrada per espletare un “bisognino” urgente sia legittimo o meno. Ed ha sempre confermato...
    Leggi tutto

    Hai prestato la tua casa ma l’ospite non esce più? Adesso lo puoi sfrattare!

    La Riforma Cartabia ha portato importanti cambiamenti nelle disposizioni codicistiche relative allo sfratto, concentrandosi su due modifiche fondamentali: Modifica dell’articolo 663 c.p.c.: la riforma ha eliminato il riferimento al rilascio della formula esecutiva, rendendo il...
    Leggi tutto

    🚗📜 Nuove Regole del Codice della Strada 2023: Cosa Cambia e Cosa Aspettarsi

      L’approvazione definitiva delle nuove regole sul Codice della Strada 2023 è un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale. Le recenti modifiche introdotte mirano a contrastare con fermezza comportamenti pericolosi e a promuovere un...
    Leggi tutto