Legal coworking

I tuoi contratti

“Meglio prevenire che curare” vale anche nel mondo del diritto: un contratto redatto professionalmente evita spesso futuri contenziosi.

Se sei un privato potresti necessitare di assistenza per la stesura del contratto preliminare di compravendita di un immobile o per una locazione, oppure vorresti capire se e in che modi puoi far valere le tue ragioni per acquisti conclusi a distanza o con fornitori di servizi (compagnie telefoniche, gas, energia) oppure ancora verso istituti di credito o assicurazioni.

Se sei una piccola o media impresa la contrattualistica investe i tuoi rapporti con i terzi siano essi clienti o fornitori di beni o servizi.

Ci occupiamo della predisposizione della contrattualistica e dell’analisi e gestione dei contratti in essere nonché del contesnioso che potrebbe derivarne.

Compravendita
Locazione
Contratti del consumatore
Contratti bancari, finanziari e assicurativi
Appalto
Mandato e Agenzia
Franchising
Somministrazione

«Il padre e la madre, o il tutore, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela, che abitano con essi (…). I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza. Le persone indicate dai commi precedenti sono liberate dalla responsabilità soltanto se provano di non aver potuto impedire il fatto»;

Scrivici subito

 Sapremo come aiutarti

    I tuoi avvocati

    Siamo un coworking legale composto da tre avvocati, ciascuno indipendente e col proprio studio. Abbiamo deciso di lavorare in modo sinergico per sommare le nostre competenze in favore dei clienti.

    Il nostro Blog

    Scopri cosa ti può succedere se attraversi la strada mentre usi il cellulare

    Non sempre l’automobilista è totalmente responsabile per l’investimento di un pedone. Può benissimo capitare che il pedone, il quale attraversi la strada di corsa sia pure sulle apposite “strisce pedonali” immettendosi nel flusso dei veicoli...
    Leggi tutto

    I doveri dell’amministratore di condominio: cosa devi sapere

      L’amministratore di condominio è una figura professionale che si occupa della gestione e della manutenzione di un edificio condominiale. I suoi doveri sono stabiliti dalla legge e dal regolamento condominiale. I principali doveri dell’amministratore...
    Leggi tutto
    Busta verde

    Con le raccomandate e gli atti giudiziari fare gli struzzi non serve

    Nel caso vi sia stato un tentativo di notifica andato a vuoto (ad es. perché non eravate in casa e il postino o l’ufficiale giudiziario non hanno potuto farvi firmare la ricevuta) troverete nella vostra...
    Leggi tutto

    La mensa scolastica è una spesa straordinaria?

    Per rispondere a questa domanda dobbiamo anzitutto premettere che presso molti Tribunali vige un “Protocollo Famiglia” che indica con precisione quali sono le spese straordinarie, classificandole sia per tipo “spese scolastiche, spese mediche, spese ludiche...
    Leggi tutto

    Il Comune è responsabile per il marciapiede dissestato?

    Anzitutto va ricordato che per granitica giurisprudenza della Corte di Cassazione quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso l’adozione di cautele da parte del pedone, il comportamento...
    Leggi tutto

    Sembrerà incredibile ma la Corte di Cassazione si è più volte occupata di stabilire se fermarsi sulla corsia di emergenza  in autostrada per espletare un “bisognino” urgente sia legittimo o meno. Ed ha sempre confermato...
    Leggi tutto