La Riforma Cartabia ha portato importanti cambiamenti nelle disposizioni codicistiche relative allo sfratto, concentrandosi su due modifiche fondamentali:


La Riforma dell’articolo 663 c.p.c. in dettaglio:
La modifica ha semplificato il processo di sfratto eliminando il passaggio in cancelleria per l’apposizione della formula esecutiva.
La Modifica dell’articolo 657 c.p.c.:
L’aggiunta dei contratti di comodato di beni immobili e di affitto d’azienda alla tutela sommaria ha fornito una maggiore protezione legale per locatari e concedenti.