Legal coworking

I tuoi contratti

“Meglio prevenire che curare” vale anche nel mondo del diritto: un contratto redatto professionalmente evita spesso futuri contenziosi.

Se sei un privato potresti necessitare di assistenza per la stesura del contratto preliminare di compravendita di un immobile o per una locazione, oppure vorresti capire se e in che modi puoi far valere le tue ragioni per acquisti conclusi a distanza o con fornitori di servizi (compagnie telefoniche, gas, energia) oppure ancora verso istituti di credito o assicurazioni.

Se sei una piccola o media impresa la contrattualistica investe i tuoi rapporti con i terzi siano essi clienti o fornitori di beni o servizi.

Ci occupiamo della predisposizione della contrattualistica e dell’analisi e gestione dei contratti in essere nonché del contesnioso che potrebbe derivarne.

Compravendita
Locazione
Contratti del consumatore
Contratti bancari, finanziari e assicurativi
Appalto
Mandato e Agenzia
Franchising
Somministrazione

«Il padre e la madre, o il tutore, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela, che abitano con essi (…). I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza. Le persone indicate dai commi precedenti sono liberate dalla responsabilità soltanto se provano di non aver potuto impedire il fatto»;

Scrivici subito

 Sapremo come aiutarti

    I tuoi avvocati

    Siamo un coworking legale composto da tre avvocati, ciascuno indipendente e col proprio studio. Abbiamo deciso di lavorare in modo sinergico per sommare le nostre competenze in favore dei clienti.

    Il nostro Blog

    Come si svolgono la separazione e il divorzio

    In questo articolo voglio accennare alle procedure di separazione e di divorzio e al loro svolgimento. Come si svolge la separazione dei coniugi. Se i coniugi sono entrambi d’accordo sia per separarsi che sulle condizioni...
    Leggi tutto

    “Sto aspettando che il semaforo diventi verde e ne approfitto per scriverti…”.

    A quanti è capitato di utilizzare il cellulare fermi al semaforo, anche solo per controllare l’arrivo di messaggi o dare un’occhiata ai social? Oltre alla pericolosità del gesto in sé, c’è un motivo in più...
    Leggi tutto

    Anche se hai subito un pignoramento, ora puoi rinegoziare il mutuo: vediamo come.

    Il decreto-legge 26/10/2019 n. 124 è stato convertito in Legge (L. 19/12/2019 n. 157) con una importante novità per quanto riguarda la rinegoziazione dei mutui in favore di quei consumatori che abbiano già subito un...
    Leggi tutto

    Il Comune è responsabile per il marciapiede dissestato?

    Anzitutto va ricordato che per granitica giurisprudenza della Corte di Cassazione quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso l’adozione di cautele da parte del pedone, il comportamento...
    Leggi tutto

    Come avere con urgenza un provvedimento giudiziario

    In alcuni casi la legge consente di ottenere una tutela veloce, in via cautelare, dei propri diritti. Questo può accadere tutte le volte in cui il tempo necessario a svolgere una causa di merito potrebbe...
    Leggi tutto

    In caso di revisione delle condizioni di separazione o divorzio i provvedimenti che riguardano i figli vanno chiesti al Giudice del luogo dove abitano i minori

    E’ quanto ha stabilito il Tribunale di Como con una sentenza del 29 maggio 2019 per la quale ai sensi dell’art. 4 legge divorzio la residenza abituale della parte coincide con il luogo di abituale...
    Leggi tutto